Tu sei qui: Home Didattica Corsi presso la sede di Novara Programmi degli insegnamenti 2013-2014 Storia dell'Arte

Storia dell'Arte

STORIA DELL’ARTE

L-ARTE/02

Crediti Formativi 8 CFU


Michele Dantini
Saverio Lomartire

 


Obiettivi formativi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli allievi un quadro di conoscenze di carattere culturale per l’acquisizione di strumenti e metodi per l’analisi, la comprensione e la valutazione dei manufatti artistico/visuali particolarmente rappresentativi della storia della civiltà nel contesto italiano ed europeo, anche con attenzione alle realtà locali.  La lettura e l’interpretazione di un’opera d’arte saranno pertanto analizzate in relazione al contesto storico e culturale d’appartenenza, ai rapporti intercorsi tra artisti e committenti, alle risorse assegnate dalla società, ai significati riposti, alle tecniche impiegate. 
Gli studenti dovranno saper operare per confronti rilevando analogie e/o differenze tra i linguaggi stilistici e formali delle epoche considerate.
La metodologia didattica mira inoltre ad integrare le conoscenze acquisite dagli studenti in campo artistico, geografico, economico e turistico. Si cercheranno di sviluppare le capacità di raccordo con altri ambiti disciplinari, rilevando come nell’opera d’arte confluiscano aspetti e componenti dei diversi campi del sapere. Si favorirà l’attivazione di un interesse profondo e responsabile verso il patrimonio artistico e il paesaggio, locale e non, fondato sulla consapevolezza del suo valore estetico, storico, culturale ed economico.

Contenuti

Primo modulo:
L’arte e il “mestiere dell’artista” nel contesto sociale del Novecento a partire da casi emblematici.

Materiale didattico del primo modulo: Michele Dantini, Macchina e stella. Tre studi su arte, storia dell'arte e clandestinità: Duchamp, Johns, Boetti, Johan & Levi, Milano 2014, con scheda @ http://www.johanandlevi.com/scheda.php?libro=86 Il libro è  disponibile  in biblioteca

Secondo modulo:
Parte 1. Fondamenti:
I beni che costituiscono il patrimonio, la protezione, la conservazione e la valorizzazione
Gli organismi preposti alla salvaguardia del patrimonio
Le organizzazioni internazionali
Le istituzioni museali
Le fondazioni private per l’arte
Contenuto e contenitore: la museografia 
Architettura contemporanea museale italiana e internazionale
Il turismo culturale e le città d’arte. I siti Unesco.
Parte 2. Introduzione alla letteratura artistica dall’Antichità alla fine del Medioevo. Sintesi sui seguenti temi: L’arte tra la fine dell’antichità e il primo Medioevo - Il Romanico - Il Gotico e le sue propaggini quattrocentesche in Italia e in Europa - Il Rinascimento e la sua diffusione - L’arte europea tra medioevo ed età moderna: i Fiamminghi - Il Cinquecento in Italia e in Europa - Classicismo e Naturalismo – Caravaggio e l’arte italiana tra XVI e XVII secolo.

Pre-requisiti

Ai fini di un proficuo apprendimento della materia è consigliata la frequenza delle lezioni.
Materiale didattico del secondo modulo:
Un manuale di scuola media superiore a scelta dello studente. Altri materiali e bibliografia a cura del docente.
Tra i vari manuali il docente segnala in particolare il seguente:

Chiara De Padoa, Arte e turismo, Milano, Hoepli, 2006 e succ. edd.
Nel caso venga scelto tale manuale, le parti da preparare sono quelle corrispondenti alle pagine 27-131 della Sezione 1. Inoltre si consiglia la lettura delle sezioni 2 e 3.

Per quanto attiene alle parti introduttive di cui si è parlato nelle lezioni iniziali della seconda parte del corso (concetti di Bene Culturale, Tutela, Valorizzazione, Luoghi e Istituzioni della Cultura), si consiglia la consultazione delle pagine web relative a:

- Ministero per i Beni e le attività culturali e il turismo (www.beniculturali.it)

- Portale dei Siti Unesco (www.sitiunesco.it)

- Codice dei Beni Culturali (D. Lgs. 2004/42)
(http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2004-01-22;42@originale) ovvero altro sito (vi si può arrivare dalla voce corrispondente di Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_dei_beni_culturali_e_del_paesaggio).

NOTA BENE: Riguardo al Codice dei Beni Culturali leggere con attenzione i seguenti articoli: 1-9; 10-17, 20, 29-32, 88-92, 101-109, 111-121. Essi potranno essere oggetto di quesiti nella prova d’esame (vedi oltre).


Metodologie didattiche

Il corso si avvale delle seguenti metodologie didattiche: lezione frontale con l’ausilio di materiale iconografico, analisi e discussione di casi, eventuali visite di studio.

Modalità d’esame

L’esame consiste in una prova scritta (attinente ad entrambi i moduli) e nella presentazione di un breve testo (5-10 pagine) relativo: 1) ad un itinerario artistico-culturale, OPPURE, 2) ad un approfondimento tematico, nel quale potranno anche essere evidenziate le conoscenze del candidato nell’ambito dei temi trattati nel corso.

SUGGERIMENTI per la redazione del testo a cura del candidato.
Nel caso il candidato scelga di presentare un testo relativo ad un itinerario artistico-culturale di sua scelta, riferito ad un territorio, una località, o un gruppo di monumenti, dovrà porre attenzione agli aspetti non solo storico-artistici, architettonici, archeologici, etc., ma anche a tutti gli aspetti che rappresentino elementi importanti della comunicazione ai fini della promozione turistica. Ad esempio, dovranno essere citati i percorsi di visita, ma anche le modalità per raggiungere l’area in oggetto, e inoltre le principali strutture ricettive, le organizzazioni che a livello locale possano dare supporto ai turisti. Inoltre non andranno trascurati gli aspetti relativi a tradizioni, usanze, ricorrenze e luoghi della cultura materiale e immateriale, oltre che le eventuali peculiarità eno-gastronomiche. Potrà essere riportato un numero limitato (3/5) di illustrazioni in piccolo formato.
Il testo potrà essere inviato all’indirizzo e-mail del docente (saverio.lomartire@unipmn.it) prima di sostenere la prova scritta (prima o seconda sessione) o entro i dieci giorni successivi alla prova stessa.
Si raccomanda di indicare nell’oggetto la seguente dicitura (meglio se tutto in lettere maiuscole): ELABORATO SCRITTO TURISMO 2014

La prova scritta, in programma in sede di preappello il giorno 28 maggio 2014 dalle ore 11 alle 13 (Aula 102), consisterà in una serie di domande a risposta multipla e in alcune domande a risposta aperta.
Una seconda prova scritta sarà tenuta il giorno 16 giugno 2014 (data e aula da confermare).

Il docente si impegna a correggere e a valutare gli elaborati e le prove e a produrre le tabelle con gli esiti con congruo anticipo rispetto alla seconda sessione d’esame con prova scritta. Con successiva comunicazione verranno fissate le date per la registrazione del voto.

Quanti debbano conseguire solo 4 CFU sono pregati di prendere accordi con il docente.

Coloro che non potessero sostenere le prove scritte potranno presentarsi per sostenere l’esame orale secondo il calendario che verrà prossimamente comunicato.