Economia e gestione delle imprese A
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE A
Prof. Fabrizio Erbetta
Codice Insegnamento: EA015
SSD Insegnamento: SECS-P08
8 CFU – 64 ore
Sede: Novara
- Lingua insegnamento
Italiano
- Contenuti
Nella formulazione di un percorso di crescita aziendale il processo decisionale presuppone la capacità di coniugare le metodologie dell’Economia aziendale con i modelli e gli strumenti mutuati dall’Economia manageriale. In rapporto a tale esigenza, il corso si pone l'obiettivo di approfondire gli elementi di base per la definizione delle politiche d’impresa in funzione del disegno strategico nelle singole aree di mercato
- Testi di riferimento
Testi adottati
Fraquelli G., “Impresa, mercato e gestione del valore”, Utet, 2006, Cap. 1, 2, 3, 4.
Il testo è reperibile in biblioteca
Fraquelli G., Ragazzi E., “Economia Manageriale. Problemi e casi pratici”, Utet, 2001, capitoli: I e II.
Il testo è reperibile in biblioteca
Costituisce parte integrante del programma tutto il materiale didattico (slides, esercitazioni, approfondimenti) messo a disposizione sulla pagina del corso su D.I.R.
- Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti necessari alla comprensione delle problematiche relative ad alcuni aspetti delle decisioni imprenditoriali e manageriali, delineando allo stesso tempo un modo di strutturare l’analisi funzionale alla soluzione dei problemi. Attraverso l’utilizzo congiunto delle metodologie dell’Economia aziendale e dei modelli mutuati dall’Economia manageriale, la teoria economica dell’impresa e la logica della creazione di valore economico trovano una saldatura con gli aspetti operativi e decisionali.
- Prerequisiti
È consigliata la conoscenza dei concetti fondamentali di Economia Aziendale e di alcuni elementi di Economia Politica (teoria della produzione, produttività media e marginale, costo medio e marginale)
- Metodi didattici
Lezioni frontale, esercitazioni
- Altre informazioni
- Modalità di verifica dell’apprendimento
L’esame è scritto e consente di ottenere anche la lode. L’esame scritto si compone di due parti: una parte teorica (che consente un punteggio massimo di 15 punti) e una parte applicata (punteggio massimo 17 punti).
Il voto dello scritto può essere integrato con una prova orale facoltativa, in base alla quale il voto dello scritto può essere incrementato (ma anche ridotto) di un massimo di 3 punti. La prova orale può essere sostenuta solo nel giorno fissato per la registrazione dei voti relativi all’appello sostenuto. È consentita l’ammissione alla prova orale ai soli studenti che hanno conseguito nello scritto un voto sufficiente (superiore o uguale a 18/30).
- Programma esteso
- Impresa intesa come realtà produttiva: input, output, aspetti reali e monetari - Relazione tra valore della produzione e remunerazione dei fattori
- Concetto di profitto e di creazione di valore
- Impresa intesa come complesso di rapporti tra agenti
- Distribuzione dell’informazione e meccanismi incentivanti
- Concetti fondamentali della strategia competitiva
- Gli strumenti per la definizione delle strategie di gruppo e di business
- Analisi teorica della produzione e dei costi
- Analisi dei costi per le decisioni aziendali: problemi di break-even in imprese mono-output e multi-output
- Scelte di make or buy
- Grado di leva operativa
- Utilizzo del margine di contribuzione in chiave decisionale