Tu sei qui: Home Didattica Corsi presso la sede di Novara Programmi degli insegnamenti 2014-2015 Finanza quantitativa

Finanza quantitativa

Finanza Quantitativa

Prof. Gianluca Fusai
Prof. Giovanni Longo




Codice Insegnamento: EC0022
SSD Insegnamento: SECS-S/06
8 CFU – 64 ore
Sede: Novara


Obiettivi formativi

Il corso introduce ai problemi di: stima del premio per il rischio, misurazione dell’esposizione al rischio di mercato e di credito, valutazione di prodotti derivati.

Contenuto del corso

Si tratta di un corso suddiviso in due parti.

Parte 1 – Struttura dei tassi e derivati (Prof. Giovanni Longo) - 4 CFU

Contratti Forward. Caratteristiche del contratto, posizioni lunghe e corte, portafoglio replicante, sottostante con redditi, sottostante gravato da costi. Contratti forward su tassi d’interesse.

Opzioni Finanziarie. Caratteristiche dei contratti standard: call e put, opzioni americane ed europee. Variabili che influenzano il prezzo delle opzioni. Strategie attuate con la combinazione di più opzioni. Limitazioni ai prezzi delle opzioni. Modellizzazione dell’evoluzione del sottostante tramite il processo binomiale. Probabilità neutrale al rischio. Valutazione del premio di un’opzione col modello binomiale. Delta di un’opzione. Portafoglio replicante (dinamico). Il caso delle opzioni americane. Il modello Black&Scholes. Dynamic hedging. Limiti del Modello di Black-Scholes. Cenno al modello di Black per tassi, cap e floor.

Introduzione alla simulazione Monte Carlo e al pricing di derivati.

Parte 2 – Asset Allocation (Prof. Gianluca Fusai) - 4 CFU

Richiami del modello di Markowitz. Un modello di equilibrio per la determinazione del rendimento atteso dei titoli: il Capital Asset Pricing Model e la misurazione del rischio di un titolo. Il beta. La linea del mercato dei capitali.
Un modello di non arbitraggio del rendimento atteso dei titoli: Arbitrage Pricing Theory. Relazione tra APT e CAPM. La critica di Roll e il problema della misurazione della performance.
Il problema di gestione di portafogli azionari ed obbligazionari: la misurazione del rendimento e del rischio (deviazione standard, value at risk (VAR) e expected shortfall (ES), duration e basis point value). Modelli per la stima del VAR e dell’Expected Shortfall
Limiti dell’approccio di selezione media-varianza di Markowitz. L’approccio bayesiano alla selezione di portafoglio: il modello di Black-Litterman.

Introduzione al rischio di credito e  di controparte.


Prerequisiti

E’ consigliabile avere già sostenuto l’esame di Metodi Quantitativi

Materiale didattico

Materiale a cura del docente
P. Christoffersen, Elements of Financial Risk Management Academic Press. Il testo è reperibile in biblioteca

J. Hull, Opzioni, futures ed altri derivati, Pearson Prentice-Hall International, ultima edizione, 2009. Il testo è reperibile in biblioteca

Compreso il manuale con le soluzioni degli esercizi. Il testo è reperibile in biblioteca
R. Jarrow e Turnbull, Derivative Securities, South Western, 1994. Il testo è reperibile in biblioteca

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la pagina del corso su D.I.R. all’indirizzo: [la frase precedente può essere modificata a piacimento e cancellata qualora il corso non sia presente su DIR]

https://eco.dir.unipmn.it/


Organizzazione della didattica


Lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio informatico


Modalità di frequenza

La frequenza al corso è facoltativa, ma caldamente suggerita.


Metodi di valutazione


Esame scritto. Possono essere previsti lavori a casi sotto forma di assignment individuali o a gruppi.