Statistica
STATISTICA
Dott. Paolo Chirico
Codice Insegnamento:
SSD Insegnamento: SECS-S/01
8 CFU – 64 ore
Sede: Casale Monferrato
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare un insieme di strumenti adatti ad analizzare e comprendere i fenomeni collettivi, con particolare attenzione a quelli di natura economico/aziendale, maturando nello Studente una “sensibilità” di tipo quantitativo. L’acquisizione della disciplina si articola su tre livelli:
1. definizione dei concetti, ricorrendo ad esempi ed applicazioni;
2. formalizzazione dei concetti introdotti;
3. sviluppo della capacità di elaborare i dati e di commentare i risultati ottenuti.
Contenuto del corso
Parte I – Statistica descrittiva univariata
Concetti generali: Collettivo statistico. Caratteri statistici e loro modalità.
La rilevazione: la variabile statistica (v.s.).
Lo spoglio e le distribuzioni di frequenza. Le rappresentazioni grafiche.
Analisi di v.s. quantitative: la funzione di ripartizione ed i quantili. Valori medi. Misure di variabilità assoluta e relativa. Lo studio della concentrazione di caratteri trasferibili.
Analisi di v.s. qualitative: studio dell’eterogeneità.
Parte II – Statistica descrittiva bivariata
La rilevazione congiunta di due caratteri: la v.s. doppia.
La distribuzione congiunta di frequenze e le distribuzioni marginali. Distribuzioni condizionate.
Studio dell’indipendenza statistica. L’indipendenza in media. La correlazione lineare.
La regressione. Il calcolo dei parametri del modello lineare mediante il metodo dei minimi quadrati. Analisi dei residui e bontà di adattamento.
Parte III – Introduzione al calcolo delle probabilità ed all’inferenza statistica
Introduzione al Calcolo delle Probabilità: nozione di esperimento casuale, spazio probabilizzabile e misura di probabilità. Costruzione di una probabilità: il caso di spazi equiprobabili. Probabilità condizionate ed indipendenza. Le variabili aleatorie (v.a.) e loro distribuzioni di probabilità. Valore atteso e varianza di una v.a.. Alcuni modelli di v.a.. Variabili aleatorie indipendenti. Trasformazioni e somme di v.a..
Il campione casuale ed il problema della stima. Stime puntuali ed intervalli di confidenza. Il teorema centrale limite e sue applicazioni.
Prerequisiti
Conoscenze acquisite nel corso di Metodi Matematici per l’impresa.
Materiale didattico
G. Cicchitelli, Statistica: principi e metodi, Pearson Ed.
Materiale a cura del docente.
Modalità d’esame
Ai fini dell'esame di profitto lo Studente è tenuto a superare una prova scritta (obbligatoria) comprendente esercizi e domande teoriche. La prova orale è facoltativa